Fulbalsky Klub Velez
Mostar è una città di circa 113.000 abitanti adagiata sul fiume Narenta, famosa per il ponte che venne distrutto il 9 novembre 1993 durante una delle tante guerre che dilaniarono la ex Jugoslavia dal 1991 al 1995 e in cui morirono dalle 200 alle 300mila persone (non è tuttora possibile avere un dato certo di questa terribile ecatombe).
In linea d’aria Mostar dista dall’Italia poche centinaia di chilometri, per dire quanto vicini si sono sviluppati nel futuro recente focolai di guerra, di violenza, di crudeltà e di barbarie. In questo caso, tra l’altro, non ci sorregge a spiegare quanto accaduto lo schema usato per la seconda guerra mondiale con Hitler ed i nazisti nella parte (vera) del “Male” e gli alleati nella parte del “Bene”.
In queste terre bellissime hanno pesato nazionalismi, etnie, religioni o comunque questi sono stati i comodi alibi ai quali politici senza scrupoli hanno affidato le proprie fortune personali. Il risultato sono stati e sono interi paesi devastati, case bruciate e/o abbandonate dagli abitanti, un Paese di 5 milioni di abitanti prima del 1991 ora di 3 milioni e mezzo con le giovani generazioni fuggite. Un disastro politico, sociale, economico, umanitario.
Ora, attraverso difficoltà, diffidenze, rancori, con l’aiuto dell’Unione Europea che qui deve dare prova della sua capacità di portare pace e graduale prosperità, il paese sta tentando di rialzare la testa.
La ricostruzione del ponte e della città vecchia di Mostar completata nel 2004 è un simbolo di questo impegno come nel loro piccolo gli incitamenti al “Velez” una delle due squadre della città che campeggiano sui ruderi di case testimoni della guerra, mentre poco più in là bambini di pochi anni d’età dagli occhi vivaci e intelligenti, vestiti di stracci, rimangono seduti a guardarci senza nemmeno stendere la mano.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. P>
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.