
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO
SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE
Progetto per la Scuola Calcio Elite
Premessa
Al fine di contribuire alla promozione ed allo sviluppo dell’Attività Sportiva Giovanile ed in linea con i principi della F.I.G.C. – S.G.S., Il MONTORIO Fc ha ideato il progetto “Calcio x Gioco” e per la sua realizzazione si avvale della collaborazione dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Progetto x Gioco”.
Il progetto, che rientra tra i requisiti per il riconoscimento della Scuola Calcio Qualificata intende, attraverso il gioco del calcio fare in modo che i giovani imparino l’importanza del lavoro di gruppo, la disciplina, il rispetto, il fair play e le regole e, come noi, imparino a vincere e a perdere.
L’iniziativa ha come intento quello di utilizzare il calcio come strumento formativo interdisciplinare e polifunzionale che dia ai bambini dai 6 ai 12 anni la possibilità di sviluppare al meglio le proprie potenzialità psicofisiche e relazionali attraverso il movimento. Molta importanza verrà data all’aspetto coordinativo, momento magico di questa fascia d’età, proponendo ai ragazzi l’approccio a più discipline sportive che attraverso gli elementi di transfert finalizzati al Gioco del Calcio arricchiranno il loro bagaglio motorio.
La nostra MISSION, consapevoli che lo Sport al suo apice gioca un ruolo sociale cruciale, è quella di offrire a tutti i ragazzi del territorio la possibilità di provare attraverso il gioco del calcio più esperienze motorie possibili confrontandosi anche con discipline diverse dal calcio.
FILOSOFIA DEL CLUB
La nostra Società ha da sempre utilizzato il gioco del calcio e le altre proposte sportivo-motorie in modo che i giovani atleti percepiscano l’importanza del gruppo , la disciplina, il rispetto, il fair play e le regole e come saper gestire, come momento di crescita, la vittoria e la sconfitta .
Altro aspetto, non meno importante, è per noi Società assicurare a tutti i nostri giocatori pari opportunità (anche tra maschi e femmine) al fine di raggiungere, oltre ad adeguata formazione sportiva, significativi valori etici, sociali e morali.
OBIETTIVI GENERALI
la nostra Società intende raggiungere i seguenti obiettivi:
Favorire ed incrementare lo sviluppo e l’interesse del gioco del calcio sul territorio.
Sviluppare sul territorio un programma di Educazione Motoria di tipo polifunzionale che dia al bambino fino ai 10 – 12 anni , la possibilità di sviluppare al meglio le proprie potenzialità psico-fisiche e relazionali attraverso il movimento.
Formazione continua degli allenatori
Individuare una metodologia di insegnamento – apprendimento comune per tutto il settore giovanile.
Formazione dei giovani calciatori:
. Formare i giocatori in prospettiva prima squadra e per squadre regionali.
. Sviluppo aspetto tecnico: programmazione tecnica calcistica
. Sviluppo aspetto tattico: programmazione di situazioni tattiche che valorizzino l’espressione del gesto tecnico
In particolare per la Scuola Calcio:
Per i più piccoli l’aspetto coordinativo, viene da noi proposto e sviluppato all’interno di un progetto che prevede la possibilità di far provare ai bambini più discipline diverse e diversificate che abbiano chiari elementi di transfert finalizzati al gioco del calcio
Tutti gli allenatori sono laureati o laureandi in Scienze Motorie. Alcuni specializzati come preparatori atletici – coordinativi e preparatori portieri.
